Viaggio di gruppo Hanami

Hanami

Ciliegi in fiore tra Tokyo, Kanazawa e Kyoto

Hanami – Viaggio di Gruppo

Il Giappone di primavera: hanami, tradizione e grandi città.

Pensato per chi vuole vivere l'Hanami con un tour completo e servizi inclusivi, accompagnati da tour leader ed esperti di cultura giapponese.

3450€ 3190€ per persona, volo incluso

Black Friday
fino al
28 Novembre 2025
Contattaci

Esperienza

90%

Cultura

85%

Gastronomia

80%

Natura

75%

Shopping

70%

Itinerario (26 marzo – 9 aprile 2026)

Mattina: Accoglienza in aeroporto con assistenza Yume e supporto alle formalità di partenza. Breve introduzione al programma e alle tappe principali del viaggio.

Pomeriggio: Imbarco sul volo intercontinentale per Tokyo, con pasti a bordo e servizi inclusi.

Sera: Notte in volo, con consigli per adattarsi al fuso orario e arrivare riposati in Giappone.

Partenza dall’Italia • Assistenza Yume • Comfort a bordo

Mattina: Arrivo a Tokyo e pratiche d’ingresso. Attivazione SIM o pocket Wi-Fi e trasferimento ad Asakusa per un primo incontro con la città tradizionale.

Pomeriggio: Visita del Sensō-ji e passeggiata su Nakamise-dōri, con sosta panoramica alla Asahi Sky Room e passeggiata lungo il fiume Sumida.

Sera: Cena ad Asakusa o spostamento a Shibuya per ammirare il celebre Scramble Crossing. Pernottamento a Tokyo.

Sensō-ji • Nakamise-dōri • Asahi Sky Room • Shibuya Crossing

Mattina: Passeggiata tra i sentieri del Meiji Jingu e la vivace Takeshita Street di Harajuku. Proseguimento allo Shinjuku Gyoen, in piena fioritura.

Pomeriggio: Scoperta di Akihabara, visita al Kanda Myōjin e sosta al mercato Ameya-Yokochō di Ueno.

Sera: Cena libera e rientro in hotel. Possibilità di serata facoltativa tra Shibuya e Roppongi.

Meiji Jingu • Shinjuku Gyoen • Akihabara • Ameya-Yokochō

Mattina: Escursione a Kamakura con visita al Tsurugaoka Hachimangū, al Tempio Hase-dera e al Grande Buddha.

Pomeriggio: Trasferimento a Yokohama per Minato Mirai, Red Brick Warehouse e la ruota panoramica Cosmo Clock 21.

Sera: Chinatown tra lanterne e sapori orientali, quindi rientro a Tokyo.

Hachimangū • Grande Buddha • Minato Mirai • Chinatown

Mattina: Partenza in Shinkansen Kagayaki per Kanazawa. Arrivo e visita del Mercato Ōmichō, cuore gastronomico della città.

Pomeriggio: Passeggiata nel quartiere samuraico Nagamachi con visita alla Nomura-ke, poi scoperta di Higashi Chaya.

Sera: Serata libera tra Korinbo e Katamachi, o degustazione di sakè locale.

Ōmichō Market • Nagamachi • Higashi Chaya

Mattina: Visita del Kenroku-en e del Castello di Kanazawa, con vedute sui ciliegi in fiore.

Pomeriggio: Laboratorio di foglia d’oro o visita del Teatro Nō. Tempo libero per passeggiate o acquisti.

Sera: Cena di Kaga ryōri a Teramachi, tra atmosfere d’altri tempi.

Kenroku-en • Castello di Kanazawa • Artigianato locale

Mattina: Partenza per Kyoto e visita al Nishiki Market.

Pomeriggio: Itinerario classico tra Kiyomizu-dera, Ninenzaka, Sannenzaka, Kōdai-ji e Maruyama Park.

Sera: Cena a Pontochō o Gion, con passeggiata serale tra le machiya.

Kiyomizu-dera • Vie storiche • Kōdai-ji • Maruyama Park

Mattina: Visita al Castello Nijō e al Kinkaku-ji.

Pomeriggio: Ninna-ji, Kitano Tenmangū e Kamishichiken, con pausa matcha e successiva visita al Shinnyo-dō.

Sera: Cena libera e possibilità di spettacolo tradizionale al Gion Corner.

Castello Nijō • Kinkaku-ji • Ninna-ji • Gion

Mattina: Shinkansen per Hiroshima e traghetto per Miyajima per il Santuario Itsukushima e il torii sull’acqua.

Pomeriggio: Passeggiata su Omotesandō e visita del Peace Memorial Park, del Genbaku Dome e del Museo della Pace.

Sera: Pernottamento a Hiroshima e serata libera.

Itsukushima • Torii galleggiante • Peace Memorial Park

Mattina: Escursione al Castello di Himeji, il più iconico del Giappone.

Pomeriggio: Visita del Giardino Kōraku-en e del Castello di Okayama. Rientro a Hiroshima in serata.

Sera: Seconda notte a Hiroshima, passeggiata tra Hondōri e Shukkeien.

Castello di Himeji • Kōraku-en • Hiroshima moderna

Mattina: Partenza per Nara e visita del Tōdai-ji e dei cervi del Nara Park.

Pomeriggio: Passeggiata tra Kasuga Taisha, Isuien e Naramachi.

Sera: Cena kaiseki e pernottamento in ryokan tradizionale.

Tōdai-ji • Kasuga Taisha • Ryokan experience

Mattina: Esplorazione dei templi Shitennō-ji e Sumiyoshi Taisha.

Pomeriggio: Visita al Castello di Osaka e passeggiata nel parco cittadino.

Sera: Serata a Dōtonbori, tra luci, sapori e vita notturna.

Castello di Osaka • Shitennō-ji • Dōtonbori

Mattina: Escursione a Hikone per il Castello e il giardino Genkyuen.

Pomeriggio: Salita al Monte Hiei con la funivia Sakamoto e visita all’Enryaku-ji, patrimonio UNESCO tra i ciliegi tardivi.

Sera: Rientro a Osaka, serata libera e pernottamento.

Castello di Hikone • Enryaku-ji • Monte Hiei

Mattina: Colazione e ultime ore libere per shopping o relax a Osaka.

Pomeriggio: Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro per l’Italia.

Sera: Volo intercontinentale in corso.

Transfer aeroporto • Assistenza Yume • Partenza per l’Italia

Arrivo in Italia e conclusione dei servizi Yume. Fine del viaggio e saluti del gruppo.

Arrivo in Italia • Fine viaggio

Itinerario tipo – su mappa

Come usare la mappa

I luoghi del viaggio Hanami

Foto 1
Foto 2
Foto 3
Foto 4
Foto 5
Foto 6
Foto 7
Foto 8
Foto 9
  • Volo A/R: Milano–Tokyo e Osaka–Milano, tasse aeroportuali incluse
  • Pernottamenti: hotel 3★/3★ superior o superiori con colazione inclusa per tutto il viaggio; 1 notte in ryokan (stile giapponese)
  • Assicurazione completa: annullamento + bagaglio + medica
  • Connettività: a scelta eSIM/SIM dati o Pocket Wi‑Fi (1 ogni 2 persone)
  • Trasporti: Tokyo Metro Pass; Shinkansen Tokyo→Kanazawa e Kanazawa→Kyoto; Pass regionale Kansai; Kyoto Bus Pass (2 giorni); Kanazawa Pass (2 giorni); transfer A/R aeroporto
  • Esperienze esclusive: Kanazawa Cultural Pass, esperienza kintsugi, Museo della Pace di Hiroshima, Kōdai‑ji (Kyoto)
  • Guide esclusive: tax‑free, import/export farmaci, usi e costumi, shopping/ristoranti, guida Tokyo e dintorni e Compendio di Cultura Giapponese
  • Itinerario di viaggio: piano giornaliero con attrazioni consigliate, costi, orari e festival stagionali
  • Assistenza clienti: videochiamate 1 mese e 1 settimana prima; app & consigli; assistente virtuale YUTA
  • Tour leader: presenza dedicata sui voli e durante il soggiorno

Supplemento singola: 360€

  • Pasti e bevande non espressamente indicati come inclusi
  • Tasse di soggiorno da corrispondere in loco (ove previste)
  • Biglietti/ingressi ad attrazioni non specificamente inclusi
  • Trasporti non menzionati tra i servizi inclusi
  • Spese personali ed extra non indicati
  • Cerimonia del tè / vestizione in kimono
  • Onsen privato o ryokan con cena kaiseki aggiuntiva
  • Workshop di calligrafia, cucina o artigianato
  • Biglietti speciali (es. teamLab, mostre, musei)

I pasti sui voli sono gestiti dalla compagnia aerea (segnalabili esigenze speciali: vegani, intolleranze, halal, ecc.).
Chi viaggia da solo può richiedere la camera singola (supplemento come indicato) o la condivisione con persona compatibile.
Pagamenti: acconto 50% alla prenotazione e saldo 50% a 45 giorni dalla partenza.
È possibile richiedere rateizzazione in 3 o 4 rate senza interessi.
Si accettano bonifico bancario e carta di credito (pagamenti con carta prevedono una maggiorazione del +2% per spese di transazione).

Contattaci
Contattaci
Yuki